ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI
AVVISO PUBBLICO
“ASSEGNO DI NATALITA”
Concessione di contributi a favore di nuclei familiari, ai sensi della Legge regionale 9 marzo 2022, n. 3, art. 13, comma 2, lett. a “ Disposizioni in materia di contrasto allo spopolamento” e della Delibera di Giunta Regionale n°19/80 del 01.06.2023
SCADENZA PRESENTAZIONE ISTANZE 05 GENNAIO 2024
Vista la Delibera di Giunta Regionale n°19/80 del 01.06.2023 recante " Linee guida per la concessione di contributi per ogni figlio nato, adottato o in affido preadottivo nel corso del 2023 e anni successivi, a favore di nuclei familiari che risiedono o trasferiscono la residenza nei Comuni con popolazione inferiore a 3.000 abitanti. Legge regionale 9 marzo 2022, n. 3, art. 13, comma 2, lett. a)" Disposizioni in materia di contrasto allo spopolamento ”.
Vista la determinazione del responsabile del servizio n. 314 del 04.07.2023 con cui è stato approvato l'avviso pubblico per la presentazione delle domande di ammissione all’assegno di natalità per ogni figlio nato, adottato o in affido preadottivo nel corso del 2023 e per garantire la continuità del contributo ai beneficiari nati nel 2022 fino al compimento del quinto anno di età del bambino, ai sensi della D.G.R. n°19/80 del 01.06.2023.
SI RENDE NOTO
che sono aperti i termini per la presentazione delle domande per la concessione di contributi per ogni figlio nato, adottato o in affido preadottivo nel corso del 2023 e per l’erogazione del contributo ai beneficiari nell’anno 2022.
La misura prevede la concessione di contributi sotto forma di assegno mensile, a favore di nuclei familiari che risiedono o che trasferiscono la residenza nei comuni inferiori a 3000 abitanti, per ogni figlio nato, adottato o in affido preadottivo nel corso del 2023 e negli anni successivi fino al compimento del quinto anno di età del bambino e per l’erogazione del contributo ai beneficiari nell’anno 2022.
L'ASSSESSORE DELEGATO
DOTT.SSA BENEDETTA DETTORI