VI.accolgo”, in linea con la Direttiva 2012/29/UE, si rivolge alle vittime di tutte le tipologie di reato ovvero a tutte le persone che, a seguito di un’offesa o di un reato, anche non denunciato, subiscono o hanno subito un danno fisico o psicologico, oppure una perdita materiale o affettiva.
Un’équipe multiprofessionale - composta da psicologi, avvocati, educatori professionali, mediatori culturali e mediatori dei conflitti - mette gratuitamente a disposizione delle vittime i seguenti servizi:
❖ accoglienza e ascolto, in uno spazio riservato in cui sia possibile esprimere le difficoltà e le preoccupazioni conseguenti alle esperienze vissute;
❖ sostegno psicologico;
❖ informazione sui diritti, per favorire una maggiore consapevolezza e promuovere l’affermazione dei diritti;
❖ orientamento e accompagnamento ai servizi presenti sul territorio;
❖ mediazione culturale;
❖ mediazione dei conflitti, per facilitarne la risoluzione e favorire un dialogo costruttivo in chiave riparativa.
Per ulteriori informazioni sul progetto e sulle attività proposte è possibile contattare gli sportelli dislocati nei 5 territori di Sassari, Olbia, Nuoro, Oristano e Cagliari attraverso il presente numero unico regionale 329 1265212 o alla mail info@viaccolgo.it