Comunicato del Sindaco sulla emergenza idrica

Il sistema Temo – Cuga – Bidighinzu si trova in una condizione estremamente critica a causa della persistente siccità.

Data:

21 ottobre 2025

Immagine principale

Descrizione

Carissime concittadine e carissimi concittadini

Nel pomeriggio di ieri, il Sindaco ha partecipato al tavolo di crisi convocato per affrontare l’emergenza idrica che sta colpendo duramente il territorio.

Il sistema Temo – Cuga – Bidighinzu si trova in una condizione estremamente critica a causa della persistente siccità.

Le attuali riserve idriche, in assenza di piogge significative, potranno garantire il servizio solo per i prossimi 3-4 mesi.

A partire da sabato 1° novembre, Abbanoa ha comunicato l’intenzione di introdurre chiusure a giorni alterni nei centri serviti dal sistema, tra cui il Comune di Tissi.

In questo contesto, le restrizioni risultano inevitabili: si tratta di misure necessarie per tutelare le risorse disponibili e garantire il servizio essenziale il più a lungo possibile.

La scorsa settimana, il Sindaco ha avuto un confronto programmatico con il presidente di Abbanoa, al quale ha richiesto l’avvio immediato delle seguenti azioni:

  • verifica dello stato dei due pozzi dismessi da 25 anni nel territorio di Tissi
  • analisi della qualità delle acque
  • controllo delle infrastrutture esistenti
  • valutazione dei livelli idrici attuali
  • ripristino e adeguamento delle pompe dismesse

Sempre la scorsa settimana, lo stesso, ha effettuato, insieme ai tecnici di Abbanoa, un primo sopralluogo ai pozzi dismessi per verificarne direttamente lo stato.

L’intervento ha consentito di raccogliere informazioni utili sulle condizioni strutturali e funzionali degli impianti. Attualmente, i tecnici stanno proseguendo con le operazioni e le verifiche necessarie per valutare la possibilità di riattivare almeno uno dei due pozzi nel più breve tempo possibile.

In momenti di emergenza come questo, non si possono permettere esitazioni. Servono lucidità, tempestività e senso di responsabilità.

Le emergenze si affrontano con azioni straordinarie, non con la routine. L’Amministrazione comunale si sta muovendo con determinazione, consapevole che ogni scelta può fare la differenza per l’intera comunità.

Il sindaco continuerà a tenere informati i cittadini sugli sviluppi.

A cura di

Sindaco

Via Dante Alighieri, 5 Tissi, Sassari, Sardegna, 07040, Italia

Telefono: +390793888000
Sindaco

Pagina aggiornata il 21/10/2025