Il contributo assegnato a ciascun beneficiario non può superare € 2.000,00 euro una tantum per ciascuna annualità. Detto contributo può essere integrato di ulteriori € 1.000,00 solo a favore dei beneficiari affetti da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) e sclerosi, nei limiti delle risorse espressamente dedicate e trasferite. Il finanziamento riconoscibile verrà rapportato alla situazione economica del beneficiario in ragione delle soglie di ISEE socio sanitario, di cui al D.P.C.M. n.159 del 05.12.2013.
Il contributo riconosciuto con il Programma Mi prendo Cura non è compatibile con altre misure di sostegno erogate per le stesse finalità.
Mediante tale misura la Regione intende promuovere un intervento complementare per i beneficiari del programma “Ritornare a casa Plus”, al fine di potenziare la risposta assistenziale ai bisogni che non trovano soddisfazione nelle altre misure sanitarie e sociali. La misura consiste in un contributo economico, erogato una tantum e non superiore ai € 2000, che i beneficiari dovranno utilizzare per il pagamento di:
- forniture di medicinali, ausili e protesi il cui acquisto non è coperto dal Servizio sanitario regionale;
- utenze di energia elettrica e riscaldamento che non vengono compensate dalle tradizionali misure a favore dei non abbienti,
- servizi professionali di assistenza alla persona, limitatamente per coloro che abbiano presentato istanza di attivazione per un nuovo progetto “Ritornare a casa Plus” e che siano in attesa da più di trenta giorni per la sua attivazione, purché la domanda sia stata formalmente acquisita dall’ambito di riferimento e accolta in sede di UVT.
Termini e modalità di presentazione istanze
Le istanze dovranno essere compilate su apposito modulo reperibile presso l’ufficio dei Servizi Sociali e sul sito del Comune di Tissi www.comune.tissi.ss.it, dovranno pervenire all’Ufficio Protocollo di questo Ente entro e non oltre il giorno 26 novembre 2025, secondo una delle seguenti modalità:
- tramite posta elettronica (PEC o e-mail) inviata all’indirizzo protocollo@pec.comune.tissi.ss.it o protocollo@comune.tissi.ss.it;
- tramite consegna a mano all’Ufficio Protocollo e/o Servizi Sociali;