Gli elettori affetti da gravi infermità, tali da impedire l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano, o che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, hanno la possibilità, su espressa domanda da inoltrare ad ogni consultazione elettorale, di essere ammessi al voto nella abitazione di dimora.
La domanda (il modulo di domanda lo trovate allegato più in basso) deve essere fatta pervenire al Sindaco del comune nelle cui liste elettorali si è iscritti e deve essere corredata da:
- idonea certificazione medica rilasciata dal funzionario medico designato dall'azienda sanitaria locale in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione, che attesti l'esistenza delle condizioni di infermità di cui al comma 1 "elettori affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l'ausilio dei servizi di cui all'articolo 29 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, e gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano, sono ammessi al voto nelle predette dimore", con prognosi di almeno sessanta giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, ovvero delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali;
- copia della tessera elettorale;
- copia del documento d'identità del richiedente.
L'elettore impossibilitato a recarsi al seggio per questi gravi motivi, nell'imminenza di qualsiasi consultazione elettorale, deve richiedere la certificazione sanitaria che attesti la grave infermità (dipendenza da elettromedicali o intrasportabilità).
Il voto sarà raccolto, durante le ore in cui è aperta la votazione, dal presidente dell'ufficio elettorale di sezione nella cui circoscrizione è compresa la dimora espressamente indicata dall'elettore, con l'assistenza di uno degli scrutatori del seggio e del segretario.
SCADENZA: L’elettore deve far pervenire la dichiarazione di voler votare a domicilio in un periodo compreso fra il 40° e il 20° giorno antecedente la data di votazione, ossia entro il 19 maggio 2025.
La domanda può essere presentata:
- via pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.tissi.ss.it
- per posta, tramite raccomandata con avviso di ricevimento, entro il termine sopra indicato (farà fede il timbro postale dell'ufficio accettante)
- consegna diretta presso l'ufficio protocollo o l’ufficio elettorale sito in via Dante 5 a Tissi.
Per ottenere le certificazioni mediche rivolgersi alla ASL.
Per ulteriori informazioni rivolgiti all'Ufficio Elettorale Comunale personalmente o telefona ai numeri 079-3888011 o 079-3888010