Bando Pubblico per la Ricerca di Soggetti Terzi non a Scopo di Lucro per Eventi Culturali e Ricreativi "ESTATISSIMA 2025"

Le domande scadono lunedì 21 luglio ore 12

Data:

17 luglio 2025

Immagine principale

Descrizione

BANDO PUBBLICO PER LA RICERCA DI SOGGETTI TERZI NON A SCOPO DI LUCRO PER EVENTI CULTURALI E RICREATIVI

EstaTISSIma 2025

 

 

LA RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Visto il Regolamento comunale per la concessione di contributi e benefici economici a soggetti pubblici e privati, approvato con deliberazione C.C. n. 3 del 02.02.2016, ed in particolare l’art. 5, comma 5;

Vista la deliberazione G.C. n. 55 dell’11/07/2025, con la quale è stata approvata la seguente iniziativa “EstaTISSIma 2025” che prevede la realizzazione di eventi culturali e ricreativi nel periodo estivo 2025 e contestualmente sono stati approvati i criteri di concessione di un contributo per la realizzazione delle predette serate;

Considerato che attraverso tali interventi l’Amministrazione intende:

a) realizzare una serie di eventi culturali, musicali e ricreativi in occasione dei mesi estivi 2025;

b) promuovere le attività artistiche e musicali con artisti del territorio;

c) vivacizzare le serate con eventi di vario genere, al fine di creare occasioni di animazione e intrattenimento che allietano la permanenza nel paese;

d) arricchire, ampliare e variare l'offerta di spettacoli a livello locale;

e) stimolare le sinergie con gli operatori commerciali al fine di realizzare attività di intrattenimento nei pressi dei pubblici esercizi;

Vista la determinazione n. del , con la quale è stato approvato il bando per la concessione di contributi condizionati alla realizzazione dei vari eventi programmati per l’estate 2025,

 

RENDE NOTO

 

che è indetto un bando per la concessione di un contributo per la realizzazione dell’iniziativa “EstaTISSIma 2025”.

 

Art. 1 – OGGETTO

Il Comune di Tissi, Assessorato Cultura, concede un contributo per il supporto alla realizzazione dell’iniziativa “EstaTISSIma 2025”.

.

 

Art. 2 – SOGGETTI BENEFICIARI

Il presente bando, in alcun modo vincolante per l'Amministrazione, è da intendersi finalizzato alla ricezione di domande di contributo da parte dei seguenti soggetti, esclusi dai divieti di cui all’art. 4, comma 6 del D.L. 95 del 06.07.2012, convertito in L. n. 135 del 07.08.2012:

  • fondazioni istituite con lo scopo di promuovere lo sviluppo tecnologico e l'alta formazione tecnologica;
  • gli enti e le associazioni operanti nel campo dei servizi socio-assistenziali e dei beni e attività culturali, dell'istruzione e della formazione;
  • associazioni di promozione sociale di cui alla legge 7 dicembre 2000, n. 383;
  • enti di volontariato di cui alla legge 11 agosto 1991, n. 266;
  • organizzazioni non governative di cui alla legge 26 febbraio 1987, n. 49;
  • cooperative sociali di cui alla legge 8 novembre 1991, n. 381;
  • associazioni sportive dilettantistiche di cui all'articolo 90 della legge 27 dicembre 2002, n. 289;
  • associazioni rappresentative, di coordinamento o di supporto degli enti territoriali e locali.

Lo Statuto dei soggetti partecipanti deve prevedere tra gli scopi sociali lo svolgimento delle attività di cui al presente bando, o similari, pena l’esclusione.

 

 

Art. 3 – IMPORTO CONTRIBUTO E FINALITA’

  1. Il Comune di Tissi, in esecuzione della deliberazione succitata, concede un contributo per il supporto alla realizzazione dell’iniziativa “ Estatissima 2025”,per un importo complessivo di € 10.000,00 incrementabile fino al 30% , nel caso di ulteriori spese derivanti da ulteriore programmazione;

 

Le finalità sono le seguenti:

  1. promuovere le attività artistiche e ricreative con artisti del territorio;
  2. vivacizzare le serate estive con eventi vari a cura di artisti del territorio, al fine di creare occasioni di animazione e intrattenimento che allietano la permanenza nel paese;
  3. arricchire, ampliare e variare l'offerta di spettacoli a livello locale;
  4. stimolare le sinergie con gli operatori commerciali al fine di realizzare attività di intrattenimento nei pressi dei pubblici esercizi;

 

 

Art. 4 – MODALITÀ DI REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ

L’attività dovrà essere preventivamente concordata con l'Amministrazione, secondo le seguenti modalità:

  1. Periodo di realizzazione: luglio – settembre 2025;
  2. Supporto operativo: organizzazione e realizzazione di almeno 12 eventi con artisti del territorio.

A titolo esemplificativo e non esaustivo il soggetto esecutore dovrà sostenere le seguenti spese: direzione artistica, service, artisti, oneri sicurezza, SIAE, eventuale noleggio strumenti musicali e spese varie.

Per le serate è previsto un compenso individuale per gli artisti, da erogare in conformità alle disposizioni fiscali in materia.

Gli artisti saranno selezionati dal beneficiario, in accordo con l’amministrazione.

Tutte le spese connesse e concordate saranno a carico dell’Amministrazione comunale, nel limite del budget stanziato.

Si precisa che il programma operativo dovrà essere concordato con l’Amministrazione Comunale e che la proposta dello stesso programma operativo sarà oggetto di approvazione e/modifica/integrazione da parte dell’Amministrazione, nel limite del budget. Qualora per qualsiasi motivo una o più attività sopra indicate non dovessero essere realizzate dal beneficiario, la relativa spesa concordata non potrà essere liquidata e costituirà economia ovvero potrà essere destinata ad altre attività, preventivamente concordate. Saranno oggetto di rimborso le spese effettivamente sostenute e documentate.

Il contributo deve coprire tutti i costi e le attività relativi alla buona riuscita dell’evento, comprese eventuali pratiche di autorizzazione per pubblico spettacolo, eventuale palco e spese connesse.

 

 

Art .5 – BENEFICIARIO E EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO

Il contributo sarà erogato all’organismo secondo le modalità indicate nel vigente regolamento comunale per la concessione di contributi.

Al beneficiario sarà erogato l’importo di € 6.000,00 (60%) a titolo di acconto, a seguito di presentazione del programma di attività e di spesa.

Il saldo sarà erogato a seguito di presentazione di regolare rendicontazione.

 

 

Art. 6 - DECADENZA DEL CONTRIBUTO

Il beneficiario decade – in tutto o in parte - dal contributo ove si verifichi una delle seguenti condizioni:

  1. non sia stata realizzata l’iniziativa per la quale il sostegno era stato accordato;
  2. non venga presentata la documentazione prescritta;
  3. sia stato modificato in maniera rilevante il programma dell’iniziativa senza averne concordato le modifiche con gli uffici competenti.
  4. siano stati utilizzati i fondi erogati in modo non conforme alle finalità previste dal presente bando e dalla normativa vigente in materia;
  5. non siano stati rispettati i termini fissati per l’avvio e/o per il completamento dell’evento.

Qualora l’iniziativa sia stata realizzata solo parzialmente e, comunque, senza esiti significativi sarà concesso un contributo ridotto proporzionalmente al programma effettivamente realizzato. Nel caso in cui il contributo sia già stato erogato parzialmente e/o completamente e si verifichi una delle cause di decadenza sopra esposte si procederà al recupero delle somme.

 

 

ART. 7 - CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE RICHIESTE.

Le richieste saranno valutate da apposita commissione, solo se in numero superiore ad una. Saranno escluse le proposte non conformi alle linee di indirizzo indicate nel bando. Ai fini dell’ammissione e del riconoscimento del contributo, le domande saranno valutate tenendo conto dei seguenti criteri di valutazione:

    1. proposta supporto punti 20;
    2. grado di cofinanziamento finanziario o beni e servizi punti 20;
    3. modalità di promozione culturale punti 20;
    4. dotazioni strutturali e numero soci punti 20;
    5. realizzazione di eventi similari punti 20;

In caso di unica domanda, sarà l’Ufficio competente a provvedere all’attribuzione del punteggio .

 

 

ART. 8 - COMUNICAZIONE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 7 E 8 DELLA LEGGE N. 241/90

Si informa che la comunicazione d’avvio di procedimento, ai sensi dell’art. 7 della legge n. 241/90, s’intende anticipata e sostituita dal presente bando e dall’atto di adesione allo stesso da parte del candidato attraverso la sua domanda di partecipazione. Le comunicazioni inerenti la procedura verranno pubblicate sul sito web istituzionale www.comune.tissi.ss.it Tale pubblicazione equivale a notifica a tutti gli effetti. Si comunica che Responsabile del procedimento è la Sig.ra Agnese Bachiddu e che il procedimento stesso avrà inizio a decorrere dalla data di scadenza per la presentazione delle domande prevista dal bando. Il termine di conclusione del procedimento è fissato in 30 giorni. Il Comune provvederà alla pubblicazione dei contributi concessi nella sezione “Amministrazione Trasparente” del sito web istituzionale.

 

 

Art. 9 - MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE

Le domande di contributo dovranno pervenire al Comune di Tissi, entro le ore 12,00 del giorno 21/07/2025, secondo una delle seguenti modalità:

  • in busta chiusa all’Ufficio Protocollo del Comune di Tissi (indicare la seguente dicitura “Estatissima 2025”;
  • a mezzo servizi postali, in tal caso non farà fede il timbro di partenza (indicare la seguente dicitura

“Estatissima 2025”;

  • a mezzo PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.tissi.ss.it

In caso di PEC la domanda dovrà essere sottoscritta dall’offerente mediante firma digitale o firma elettronica qualificata, oppure, ai sensi dell’art. 38, comma 3, del D.P.R. n. 445/2000, dovrà essere trasmessa copia per immagine dell’istanza sottoscritta dall’interessato unitamente a copia per immagine del documento d’identità del medesimo. L’oggetto della PEC dovrà indicare la seguente dicitura “Estatissima 2025”

Per informazioni sull’avviso si invita a contattare la Dott.ssa Viviana Cossu e-mail demografici@comune.tissi.ss.it- tel. 0793888010.

 

10 - TRATTAMENTO DATI PERSONALI

Ai sensi del D.Lgs. 196/2003 i proponenti prestano il proprio consenso al trattamento dei dati personali all’esclusivo fine della gestione amministrativa e contabile. Titolare del trattamento è il Comune di Tissi.

 

Tissi, 15 luglio 2025

 

La RESPONSABILE DEL SERVIZIO

(D.ssa Viviana Cossu)

Allegati

A cura di

Ufficio Servizi generali, cultura, pubblica istruzione, sport e politiche giovanili

Via Dante Alighieri, 5 Tissi, Sassari, Sardegna, 07040, Italia

Telefono: 0793888010
Fax: 0793888023
Email: demografici@comune.tissi.ss.it

Pagina aggiornata il 17/07/2025