https://mycity.s3.sbg.io.cloud.ovh.net/3707009/INVITO_JPEG-francesca-colosi-e1662389844866.jpeg

Patrimonio culturale

Dettagli dell'argomento

Novità

image_thumb
Novità 26 nov 2024

Ogni lunedì a partire dal 9 dicembre alle ore 16

image_thumb
Novità 21 nov 2024

Aggiudicazione servizio di gestione del Sistema Bibliotecario Coros Figulinas - Biennio 2025/2026

Documenti

Tissi Cultura - Sportello linguistico Sardo

Su Situ De S'attentu

Su situ archeològicu de s'Attentu s'agatat in sa zona otzidentale de sa bidda de Tissi e est parte de un'àrea de propriedade comunale de 20 ètaros pius o mancu (ma lacanadu dae custa), in ue oe b'at un'atividade de imbuschimentu pro pònnere a disponimentu

Tissi Cultura - Sportello linguistico Sardo

S'oratòriu De Santa Rughe

S'oratòriu s'agatat in sa carrela printzipale de sa bidda, a costàzu de su campanile de sa cheja parrocchiale de santa Anastàsia.

Tissi Cultura - Sportello linguistico Sardo

Su Samunadorzu

Sa fine de s'otighentos e su comìntzu de su noighetos fiant sos annos de sa posta in òpera de funtanas, abbadorzos e acuedotos.

Sportello Linguistico Sardo
Aree tematiche

Sportello Linguistico Sardo

Ufìtziu de sa Limba Sarda

Luoghi

Oratorio di Santa Croce
Luoghi

Oratorio di Santa Croce

L'oratorio di Santa Croce è un edificio religioso situato a Tissi, centro abitato della regione storica del Sassarese, Sardegna nord-occidentale.

Chiesa di Santa Anastasia
Luoghi

Chiesa di Santa Anastasia

La chiesa di Santa Anastasia è un edificio religioso situato a Tissi, centro abitato della regione storica del Sassarese, Sardegna nord-occidentale. Consacrata al culto cattolico, è sede dell'omonima parrocchia e fa parte dell'arcidiocesi di Sassari.

Chiesa di Santa Vittoria
Luoghi

Chiesa di Santa Vittoria

La chiesa di Santa Vittoria è un edificio religioso situato a Tissi, centro abitato della regione storica del Sassarese, Sardegna nord-occidentale.

Nuraghe Monte Sant'Andria
Luoghi

Nuraghe Monte Sant'Andria

E' ben noto che le istanze che determinarono la scelta dei siti già nell'età del Bronzo furono dettate da un mutamento socio-economico.

Ipogeo pluricellulare Ziprianu ‘e Fora
Luoghi

Ipogeo pluricellulare Ziprianu ‘e Fora

Nel territorio, e in particolare nei pressi del centro urbano, sono stati individuati vari ipogei oramai completamente trasformati per riutilizzi ma che verosimilmente dovevano essere stati escavati per usi funerari nel Neolitico recente.

Ipogeo di Sas Puntas
Luoghi

Ipogeo di Sas Puntas

L'ipogeo di Sas Puntas è uno dei più importanti ipogei "a prospetto architettonico" della Sardegna. Scavato a mezza costa su una bassa bancata di calcare, è ubicato in un ripido pendio che degrada verso la valle.

S’Attentu
Luoghi

S’Attentu

ll sito di S’Attentu si localizza a sud-ovest del centro urbano di Tissi. Il complesso archeologico si estende sull'estrema propaggine occidentale dell’omonimo altopiano calcareo che degrada con ripidi pendici.

Lavatoio
Luoghi

Lavatoio

Il lavatoio pubblico di Tissi fu costruito su progetto dell’ing. Franchetti nel 1905, periodo in cui nel paese si sono svolti i lavori per la realizzazione e il restauro della maggior parte delle fonti, abbeveratoi e acquedotti (1880-1920).

La Storia e il Territorio
Luoghi

La Storia e il Territorio

Tissi ebbe una popolazione di antichissime origini, come attestano i reperti rinvenuti nel suo territorio. Tra cui Mosaici, vasche, canali, giarre, monete puniche e romane, sepolture piene di ossami.